Alberta Ferretti nasce a Gradara e trascorre la sua infanzia nella sartoria della madre a Cattolica, immersa nell’atmosfera felliniana dell’Emilia Romagna degli anni Sessanta, dove, circondata dai tessuti, vede nascere la sua grande passione per la moda.

A 18 anni apre il suo negozio di abbigliamento, Jolly Shop, dove, oltre a svariati brand vende anche abiti da lei creati e confezionati. Quando nel 1974 si rende conto del crescente interesse verso le sue creazioni, Alberta Ferretti capisce che è il momento di produrre una collezione con il suo nome.

Nel 1980 fonda, insieme al fratello Massimo, l’azienda Aeffe S.p.A. e l’anno seguente debutta ufficialmente sulle passerelle milanesi riscuotendo subito un grande successo con il suo stile romantico e femminile.

Tra la fine degli anni ’80 e i primi anni ’90 Alberta Ferretti inizia un sodalizio con alcuni tra i più importanti fotografi di moda e top model, definendo un’estetica che renderà Alberta Ferretti amata in tutto il mondo.

La leggerezza dello chiffon, la ricchezza dei ricami e dei pizzi, la femminilià dello slip dress, le linee raffinate e sensuali sono i protagonisti delle sue collezioni.

Nel 1994 viene inaugurato il primo showroom milanese del brand a Palazzo Donizetti e due anni dopo Aeffe apre anche lo showroom a New York, all’interno di una palazzina Liberty sulla 56° strada. La rapida espansione internazionale, coordinata dai quattro showroom di Milano, Parigi, Londra e New York, porta all’apertura di numerose boutique monomarca nelle capitali più importanti dello shopping della moda e del lusso.

Nel settembre del 2024, Alberta Ferretti, dopo una quarantennale carriera di successi, lascia la Direzione Creativa del brand che porta il suo nome per dedicarsi alle attività aziendali del gruppo Aeffe nel ruolo di Vice Presidente.

Lorenzo Serafini, che si è unito al Gruppo Aeffe nel 2014 come Direttore Creativo del brand Philosophy di Lorenzo Serafini, succede in questa nuova avventura alla fondatrice del marchio.

In occasione della settimana della moda di Milano a Febbraio 2025, Lorenzo Serafini ha fatto il suo debutto in passerella con il brand.
Leggerezza, femminilità, individualità e un’interpretazione moderna del concetto di romanticismo sono i valori fondamentali e principi cardini del nuovo corso del brand.

VOGUE RUNWAY
By: Luke Leitch

Under Ferretti’s banner, Serafini set out his stall this evening as a designer dedicated to shaping a form of contemporary romanticism. Romance is a promisingly underexplored value in contemporary fashion, yet romance is also part of our universal emotional language: the lingua franca of love. This highly promising start left you excited for the second date.

STYLE MAGAZINE
By: Michele Ciavarella

Lorenzo Serafini alla sua prima collezione per il marchio, con Progressive Romantics porta all’attualità il lavoro sulla consapevolezza femminile della fondatrice. Debutto con sentimento.

HARPER’S BAZAAR FRANCE
By: Sarah Renard

Ponctuant cette idée de “romantiques progressistes”, une lettre de Zelda Sayre à l'intention de Francis Scott Fitzgerald est déposée sur le siège des invités. Elle qui a durant les Années Folles cherché à s’affirmer artistiquement indépendamment de l'urgence amoureuse qu'elle voue à l'auteur de Gatsby le Magnifique incarne les femmes imaginées ici par Lorenzo Serafini. Sensibles, fortes, prêtes à croire en tout mais pas à tout, à cueillir le vent sans semer la tempête, dans un mouvement de cœur qui n’ignore rien de la tête.

LE FIGARO
By: Valerie Guedon

Serafini joue à merveille la partition Ferretti